Referendum abrogativi 2025 – Temporanei
REFERENDUM ABROGATIVI 8/9 GIUGNO 2025 – Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 […]
Leggi di piùITALIA E LIBANO: INSIEME PER UNA RIPRESA POST-CONFLITTO SOSTENIBILE E INCLUSIVA
L’Ambasciata d’Italia in Libano è lieta di annunciare una serie di iniziative che confermano l’impegno dell’Italia nel sostenere il Libano nel suo percorso di ripresa post-bellica, attraverso la condivisione di competenze nell’ambito della ricostruzione sostenibile, della rigenerazione urbana e dello sviluppo inclusivo. Le attività in programma si inseriscono in un’azione coordinata del Sistema Italia in […]
Leggi di piùReferendum abrogativi – Quesiti Elettorali
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione. Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale. Abrogazione parziale di norme in […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]
Leggi di piùAvviso pubblico per ricerca sponsor. Invito alla manifestazione di interesse per collaborazione in occasione di eventi
L’Ambasciata d’Italia in Libano intende proporre ai soggetti interessati, pubblici e privati, la possibilità di stipulare con questa Ambasciata contratti di sponsorizzazione che avranno quale oggetto la realizzazione delle attività legate alle celebrazioni della Festa della Repubblica 2025 e ulteriori eventi e rassegne di eventi a cura dell’Ambasciata d’Italia in programma in Libano nel corso […]
Leggi di piùCall for Applications: I ACT Peer Educators 2025
L’Ambasciata italiana in Libano è lieta di informare di una nuova opportunità entusiasmante: l’iniziativa Italy-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT), promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) italiano in collaborazione con IRENA, mira a dare potere ai giovani leader nei settori del cambiamento climatico e delle energie rinnovabili. Il programma […]
Leggi di piùAggiornamenti sul rilascio del Codice Fiscale
Si informa che sono state aggiornate le informazioni in merito al rilascio del codice fiscale. Le modalità di rilascio sono indicate a questa pagina: https://ambbeirut.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/codice-fiscale/ Gli italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare di questa Ambasciata d’Italia Beirut possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It: https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco I […]
Leggi di piùSHAMS: un raggio di speranza dal Libano
Dal 6 al 20 marzo 2025, il Sursock Museum di Beirut ospita la mostra fotografica “SHAMS” (Sole), un viaggio per immagini realizzato dal fotoreporter romano Marco Palombi. Attraverso i suoi scatti, lo spettatore verrà trasportato nelle aule e nei cortili delle scuole libanesi che beneficiano degli interventi della Cooperazione Italiana. La mostra, organizzata dalla Sede […]
Leggi di piùReferendum 2025: aggiornamento del proprio indirizzo di residenza via FAST-IT
Lo scorso 20 gennaio la Corte Costituzionale italiana ha giudicato ammissibili cinque 𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐮𝐦 su cui i connazionali potranno esprimere il loro voto per corrispondenza in una data compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno. In vista di questo appuntamento elettorale, è fondamentale per gli italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE mantenere 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 […]
Leggi di più