Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sei un cittadino extra UE e hai intenzione di recarti in Italia? Scopri il nuovo sistema EES

Foto IT

Il sistema di ingressi/uscite (EES) è il nuovo sistema europeo di gestione delle frontiere che registra l’attraversamento delle frontiere esterne di 29 paesi europei da parte di cittadini e cittadine di paesi terzi che si recano in Europa per un soggiorno di breve durata.

Dal 12 ottobre viaggiare in Europa per un soggiorno di breve durata diventerà più semplice.

L’apposizione di timbri sui passaporti sarà infatti sostituita da un sistema di ingressi/uscite, digitale e automatizzato, registrerà i dati biometrici (impronte digitali e immagini facciali acquisite), i documenti di viaggio e le date dei viaggi di persone provenienti da paesi terzi, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali e della protezione dei dati. Saranno registrati anche i rifiuti di ingresso.

La raccolta dei dati sarà introdotta gradualmente ai valichi di frontiera e sarà pienamente operativa entro il 10 aprile 2026.

Tale sistema si applicherà sia ai cittadini di Paesi terzi che hanno bisogno di un visto d’ingresso per soggiorni di breve durata, ossia pari a un massimo di 90 giorni nell’arco di un periodo di 180 giorni, sia a coloro che ne sono esenti.

Il nuovo sistema non si applicherà ai cittadini di paesi terzi titolari di un visto nazionale di lungo soggiorno o di un permesso di soggiorno rilasciato dagli Stati Schengen, ai cittadini di San Marino, del Principato di Andorra, del Principato di Monaco e della Città del Vaticano, ai membri dell’equipaggio, alle persone esentate dai controlli di frontiera o a cui sono stati concessi determinati privilegi in relazione ai controlli di frontiera (come capi di Stato, diplomatici accreditati, ecc.) nonché a tutti gli altri cittadini che rientrano nelle esenzioni indicate di seguito: https://travel-europe.europa.eu/it/ees/to-whom-does-ees-not-apply

L’EES contribuirà a prevenire la migrazione irregolare e a proteggere la sicurezza dei cittadini europei. Il nuovo sistema aiuterà inoltre i cittadini di Paesi terzi in regola a viaggiare più facilmente, consentendo al contempo di identificare in modo più efficiente i soggiorni irregolari e i casi di frode documentale e di identità. Inoltre, il sistema consentirà un uso più ampio dei controlli automatizzati alle frontiere e dei sistemi self-service, più rapidi e comodi per i viaggiatori.

Scopri attraverso questa infografica come funzionerà il nuovo sistema!

Scopri di più sull’EES: https://travel-europe.europa.eu/it/ees/