Il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]
Leggi di piùAvviso pubblico per ricerca sponsor. Invito alla manifestazione di interesse per collaborazione in occasione di eventi
L’Ambasciata d’Italia in Libano intende proporre ai soggetti interessati, pubblici e privati, la possibilità di stipulare con questa Ambasciata contratti di sponsorizzazione che avranno quale oggetto la realizzazione delle attività legate alle celebrazioni della Festa della Repubblica 2025 e ulteriori eventi e rassegne di eventi a cura dell’Ambasciata d’Italia in programma in Libano nel corso […]
Leggi di piùCall for Applications: I ACT Peer Educators 2025
L’Ambasciata italiana in Libano è lieta di informare di una nuova opportunità entusiasmante: l’iniziativa Italy-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT), promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) italiano in collaborazione con IRENA, mira a dare potere ai giovani leader nei settori del cambiamento climatico e delle energie rinnovabili. Il programma […]
Leggi di piùAggiornamenti sul rilascio del Codice Fiscale
Si informa che sono state aggiornate le informazioni in merito al rilascio del codice fiscale. Le modalità di rilascio sono indicate a questa pagina: https://ambbeirut.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/codice-fiscale/ Gli italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare di questa Ambasciata d’Italia Beirut possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It: https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco I […]
Leggi di piùSHAMS: un raggio di speranza dal Libano
Dal 6 al 20 marzo 2025, il Sursock Museum di Beirut ospita la mostra fotografica “SHAMS” (Sole), un viaggio per immagini realizzato dal fotoreporter romano Marco Palombi. Attraverso i suoi scatti, lo spettatore verrà trasportato nelle aule e nei cortili delle scuole libanesi che beneficiano degli interventi della Cooperazione Italiana. La mostra, organizzata dalla Sede […]
Leggi di piùReferendum 2025: aggiornamento del proprio indirizzo di residenza via FAST-IT
Lo scorso 20 gennaio la Corte Costituzionale italiana ha giudicato ammissibili cinque 𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐮𝐦 su cui i connazionali potranno esprimere il loro voto per corrispondenza in una data compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno. In vista di questo appuntamento elettorale, è fondamentale per gli italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE mantenere 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 […]
Leggi di piùGiorno del Ricordo. Partecipazione del Ministro degli Esteri e della rete diplomatica alle commemorazioni
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha partecipato, venerdì e sabato, ai principali eventi dedicati al Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. La Farnesina e l’intera Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura ha aderito […]
Leggi di piùGraduatoria degli idonei – Selezione di n. 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Collaboratore amministrativo nel settore consolare
Si è conclusa la procedura per la selezione di n. 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Collaboratore amministrativo nel settore consolare presso l’Ambasciata d’Italia a Beirut (Avviso del 23 luglio 2024). Graduatoria degli idonei Prova di traduzione italiano – arabo Prova di traduzione arabo – italiano Prova di elaborazione […]
Leggi di piùItalian Film Festival in Libano: un ponte culturale tra Italia e Medio Oriente
L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura a Beirut, in partenariato con il Metropolis Art Cinema, hanno il piacere di presentare la Prima Edizione dell’Italian Film Festival in Lebanon, che si terrà a Beirut dal 24 gennaio al 2 febbraio 2025. Il Festival si aprirà con la proiezione di Vermiglio, film di Maura Delpero e candidato […]
Leggi di piùVisita in Libano del Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Antonio Tajani (10.01.2025).
Il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Antonio Tajani, si è recato in Libano per trasmettere personalmente le congratulazioni del Governo italiano al neoeletto Presidente libanese, Gen. J. Aoun, all’indomani della sua elezione. Questo rapido gesto diplomatico sottolinea il forte e continuo impegno dell’Italia nei confronti delle sue […]
Leggi di più