Giorno del Ricordo. Partecipazione del Ministro degli Esteri e della rete diplomatica alle commemorazioni
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha partecipato, venerdì e sabato, ai principali eventi dedicati al Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. La Farnesina e l’intera Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura ha aderito […]
Leggi di piùGraduatoria degli idonei – Selezione di n. 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Collaboratore amministrativo nel settore consolare
Si è conclusa la procedura per la selezione di n. 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Collaboratore amministrativo nel settore consolare presso l’Ambasciata d’Italia a Beirut (Avviso del 23 luglio 2024). Graduatoria degli idonei Prova di traduzione italiano – arabo Prova di traduzione arabo – italiano Prova di elaborazione […]
Leggi di piùItalian Film Festival in Libano: un ponte culturale tra Italia e Medio Oriente
L’Ambasciata d’Italia in Libano e l’Istituto Italiano di Cultura a Beirut, in partenariato con il Metropolis Art Cinema, hanno il piacere di presentare la Prima Edizione dell’Italian Film Festival in Lebanon, che si terrà a Beirut dal 24 gennaio al 2 febbraio 2025. Il Festival si aprirà con la proiezione di Vermiglio, film di Maura Delpero e candidato […]
Leggi di piùVisita in Libano del Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Antonio Tajani (10.01.2025).
Il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Antonio Tajani, si è recato in Libano per trasmettere personalmente le congratulazioni del Governo italiano al neoeletto Presidente libanese, Gen. J. Aoun, all’indomani della sua elezione. Questo rapido gesto diplomatico sottolinea il forte e continuo impegno dell’Italia nei confronti delle sue […]
Leggi di piùAVVISO SU SERVIZI DI INTERMEDIAZIONE (SERVIZI CONSOLARI E VISTI)
La cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia a Beirut non accetta l’intermediazione di terzi con riguardo alle pratiche da presentare presso i propri uffici. Per le pratiche di traduzione/legalizzazione, se l’intestatario della documentazione libanese è impossibilitato a presentarsi personalmente, potrà delegare una terza persona al suo posto. A tal fine, il delegato dovrà presentare: Apposita delega/procura predisposta […]
Leggi di piùVisita del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in Libano (6 dicembre 2024)
All’indomani dell’entrata in vigore del cessate il fuoco tra il Libano ed Israele, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è recato in visita ufficiale in Libano dove ha reso omaggio ai caduti delle Forze Armate Libanesi (LAF) che hanno perso la vita in tempo di guerra. Il Ministro Crosetto ha incontrato il suo omologo […]
Leggi di piùL’Italia in prima linea per l’emergenza umanitaria in Libano: avviati nove nuovi progetti per un totale di 5.400.000 euro
Il 18 novembre sono stati avviati nove nuovi progetti di emergenza umanitaria in Libano, finanziati dalla Cooperazione Italiana per un importo totale di 5.400.000 euro. L’Italia, già fortemente impegnata a livello politico prima per il raggiungimento, ed ora per il consolidamento, del cessate il fuoco, ribadisce così il proprio storico sostegno a favore della popolazione […]
Leggi di piùLibano: Situazione di sicurezza
Nonostante sia intervenuto un cessate il fuoco il 27 novembre, la situazione di sicurezza in Libano resta instabile e imprevedibile e potrebbe deteriorarsi senza preavviso, anche in considerazione delle crescenti tensioni regionali. Pertanto, si ribadisce l’invito ai connazionali a rinviare i propri viaggi in Libano. Ai connazionali, presenti temporaneamente nel Paese, si raccomanda di partire con i voli […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùAPERTURA CANDIDATURE PER: PREMIO “ITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC AWARD”, PREMIO “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO”, E PREMIO “SCIENCE, SHE SAYS!”
Sono aperte le candidature per i seguenti premi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI): Premio “Science, She Says!”. Alla sua terza edizione, verrà conferito a cinque giovani ricercatrici straniere under 40 provenienti da altrettante aree geografiche (Africa e Medio Oriente; Asia e Pacifico; Europa; America centrale e meridionale; America del Nord). La selezione avverrà su […]
Leggi di più