Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione della VIIa Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Beirut

Dal 14 al 20 novembre 2022, l’Ambasciata d’Italia a Beirut e l’Agenzia ICE di Beirut presentano la 7a edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo e propongono un programma di eventi per evidenziare la presenza italiana in Libano nel settore enogastronomico, sperimentare “The Extraordinary Italian Taste” e condividere la tradizione culinaria italiana, fatta di cucina di qualità e prodotti gastronomici e vini di fama mondiale.

Il tema scelto per l’edizione 2022 è “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”.

Ospiti speciali dall’Italia
Per questa edizione della Settimana della Cucina Italiana, siamo lieti di dare il benvenuto in Libano a Gianni Tarabini, membro dell’associazione “Ambasciatori del Gusto e chef italiano stellato attualmente alla guida del Ristorante “La Preséf” in Italia. Lo chef Tarabini parteciperà a varie dimostrazioni culinarie, di cui una in collaborazione con la delegazione di Beirut dell’Accademia Della Cucina Italiana, e terrà due Masterchef Class,la prima dedicata a studenti di livello avanzato del corso “Hotel and hospitality Management” della Université Saint Joseph e l’altra ad alcuni chef dei principali ristoranti italiani della capitale libanese.

L’Ambasciata e l’ICE Beirut sono lieti di presentare la rinnovata collaborazione con Spinney’s, la più grande catena di ipermercati Libanesi. Spinney’s, a conclusione della prima annualità della campagna di promozione dei prodotti italiani di qualità, ospiterà una dimostrazione culinaria dello chef Gianni Tarabini utilizzando i prodotti autenticamente italiani introdotti nel mercato libanese attraverso la campagna avviata nel corso del 2022.

Lo straordinario gusto italiano
L’Ambasciata si è rivolta come negli anni precedenti a ristoranti, locali e enoteche impegnate nella promozione della tradizione gastronomica italiana per celebrare la Settimana con menù, degustazioni e promozioni. Anche quest’anno la partecipazione è elevata con, al momento, 12 locali partecipanti in tutto il Libano e sono: Appetito Trattoria, Avanti, Puccia, Bread Republic, La Menagerie, Itriyya & Edda Arabica, Di Farina, Marinella, Mario e Mario, Smallville Hotel, Al Bustan, Già La Cucina d’Amore.

Pranzo di Solidarietà a Nation Station – Geitawi
A conclusione della settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un pranzo di solidarietà sarà organizzato domenica 20 novembre alle ore 12:00 presso “Nation Station” a Geitawi, un luogo iconico che testimonia dell’azione di volontariato e di solidarietà soprattutto nei confronti della popolazione del quartiere gravemente colpito dall’esplosione al Porto di Beirut.

Quest’anno, sempre nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, è previsto un evento di presentazione gastronomica anche nella città di Tripoli.

Video nell’ambito della presentazione della VIIa Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Beirut:

Discorso Ambasciatrice Bombardiere
Versione scritta
https://youtu.be/CDX-O082ifI

Dimostrazione Culinaria – Chef Michelin Verde Gianni Tarabini
https://youtu.be/kWs3EJRp5c8

Dimostrazione Culinaria – Pasta Alfredo – Chef Mario Mozzetti
https://youtube.com/shorts/lri7JdoaZJE

Storia della Pasta Alfredo – Chef Mario Mozzetti
https://youtu.be/WteqCfMf_nw

Brani musicali – Soprano libanese Maria Matar
https://youtu.be/wqBHhmf8-ng
https://youtu.be/mvatNIqZyUk