Visita in Libano del Ministro italiano per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi (13 aprile 2013)
Nel corso della visita, il Ministro Riccardi ha incontrato il Presidente della Repubblica libanese, Michel Sleiman, e si è recato nei centri di accoglienza per gli sfollati siriani in Libano.
Leggi di piùVisita del Presidente delle Camera Gianfranco Fini al contingente italiano in Libano (28 dicembre 2009)
Il Presidente della Camera dei Deputati, onorevole Gianfranco Fini, ha visitato questa mattina la base militare di Shama, nel sud del Libano, per porgere il saluto del Parlamento italiano, nel periodo delle festività, ai militari impegnati nella missione Unifil.
Leggi di piùVisita a Beirut del Ministro italiano degli Affari Esteri, On. Franco Frattini (6-7 aprile 2009)
Il Ministro ha incontrato nell’ambito della visita il Presidente della Repubblica, Michel Sleiman, il Presidente dell’Assemblea Nazionale, Nabih Berri, il Primo Ministro Fouad Siniora, ed il Ministro degli Esteri, Faouzi Salloukh. Il Ministro Frattini si è inoltre recato in visita alle forze italiane impegnate in seno ad UNIFIL nel sud del Libano. Prima della sua […]
Leggi di piùVisita in Libano del Ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini, per l’elezione del Presidente della Repubblica Michel Sleiman (25 maggio 2008)
Duecento delegazioni straniere, tra cui quella italiana facente capo al Ministro degli Affari Esteri Franco Frattini, assistono all’elezione del Gen. Michel Sleiman a Presidente della Repubblica libanese. L’elezione del Presidente segna il superamento della crisi politico-istituzionale del 2008.
Leggi di piùIl Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Massimo D’Alema, in visita in Libano (16 novembre 2007)
Tale missione si inserisce nel contesto degli sforzi della comunita’ internazionale, ed in particolare dell’Italia, della Francia e della Spagna, per incoraggiare il raggiungimento di un accordo sul nuovo Presidente della Repubblica basato sul consenso più vasto possibile. L’Italia è impegnata in Libano anche in virtù del ruolo assunto a favore della stabilizzazione del Paese […]
Leggi di piùD’Alema, Kouchner e Moratinos in Libano prima della sessione parlamentare per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica (20 ottobre 2007)
I ministri degli esteri francese, spagnolo e italiano sono giunti venerdì sera in Libano in una missione congiunta, volta ad incoraggiare le forze politiche a concordare un candidato consensuale quattro giorni prima della sessione parlamentare prevista per l’elezione del nuovo presidente. Bernard Kouchner, Miguel Angel Moratinos e Massimo D’Alema incontreranno il Primo Ministro Fouad Siniora, il Presidente della Camera […]
Leggi di piùVisita a Beirut del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri italiano, S.E. Massimo D’Alema (5 giugno 2007)
Il Ministro italiano ha incontrato, durante la sua visita, il Presidente Nabih Berri, il Primo Ministro Fouad Siniora, il Patriarca maronita Mar Nasrallah Boutros Sfeir e il Deputato Saad Hariri. Il Ministro D’Alema incontrerà anche il Gen. Michel Aoun domani a Roma.
Leggi di piùVisita a Beirut del Presidente della Camera dei Deputati, S.E. Fausto Bertinotti (5-6 maggio 2007)
Lo Speaker italiano ha incontrato sabato il suo omologo libanese Nabih Berri e il Primo Ministro Fouad Siniora e si è recato in visita domenica alle truppe italiane a Tibnin.
Leggi di piùVisita in Libano del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri Massimo D’Alema (20 dicembre 2006)
Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri italiano, S.E. Massimo D’Alema, si è recato in visita in Libano mercoledì 20 dicembre 2006. Il Ministro italiano ha incontrato il Presidente Nabih Berri e il Primo Ministro Fouad Siniora prima di visitare il Contingente italiano a Tibnin. Prima della sua partenza, il […]
Leggi di piùProroga dei permessi di soggiorno al 30 aprile 2021
L’Ambasciata d’Italia informa che, ai sensi del Decreto Legge n.2 del 14 gennaio 2021, è disposta un’ulteriore proroga fino al 30 aprile 2021 della validità dei permessi di soggiorno in scadenza/scaduti a partire dal 31 Gennaio 2020. Si riportano le tre opzioni possibili: 1) Volo diretto Beirut-Italia: NON NECESSITA visto di reingresso; 2) Volo da […]
Leggi di più