Arrivo Nave San Giusto a Beirut
La scorsa notte è arrivata presso il porto di Beirut nave San Giusto, partita 5 giorni fa da Brindisi, con a bordo assetti della Marina Militare e dell’Esercito. “L’arrivo oggi di nave San Giusto a Beirut dà il via alla missione interforze nell’ambito dell’impegno umanitario nazionale, ulteriore segno della forte e fraterna vicinanza dell’Italia e […]
Leggi di piùAiuti dall’Italia alla Croce Rossa di Beirut
Il Governo italiano, attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo AICS, ha firmato oggi ed erogato un finanziamento di 726.000 € alla Croce Rossa libanese, l’ente incaricato del trasporto dei casi di Covid-19 ed è uno dei principali attori sul campo che fornisce servizi di emergenza medica e gestione dei disastri dopo le esplosioni […]
Leggi di piùItalia contribuisce a emergenza UNRWA per crisi in Libano
L’ambasciatrice d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, e il direttore dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i soccorsi e i lavori per i rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) in Libano, Claudio Cordone, hanno firmato un accordo per un ulteriore contributo di un milione di euro per l’appello d’emergenza di crisi regionale della Siria per il 2020 […]
Leggi di piùIl governo italiano sostiene l’’UNICEF Libano nella sua azione a favore dei bambini
Il Governo italiano continua nel suo impegno a sostegno dei bambini più vulnerabili che vivono in Libano, anche attraverso un nuovo finanziamento a UNICEF di 3,5 milioni di dollari. Questi fondi permetteranno all’Agenzia delle Nazioni Unite di continuare nel suo impegno per sostenere le esigenze umanitarie di bambini e donne, realizzando programmi congiunti di istruzione […]
Leggi di piùMessaggio dell’Ambasciatrice d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, in occasione della 74esima Festa della Repubblica
Discorso 2 Giugno 2020
Leggi di piùIlluminazione Facciata Museo Nazionale di Beirut
L’Ambasciata d’Italia in Libano esprime la sua gratitudine al Ministero della Cultura libanese – Direzione Generale delle Antichità, per aver illuminato con la bandiera italiana la facciata del Museo Nazionale di Beirut, come messaggio di solidarietà durante la crisi di Covid-19. Il Museo Nazionale rappresenta un simbolo del forte legame tra l’Italia e il Libano. […]
Leggi di piùL’Italia riabiliterà 7 scuole per migliorare apprendimento di bambini e giovani
L’Ambasciata d’Italia a Beirut ha firmato un accordo di finanziamento da 2 milioni di euro a sostegno del programma di riabilitazione scolastica dell’UNICEF. Il programma, parte dell’UNICEF e l’iniziativa RACE II del Ministero dell’Istruzione e dell’Istruzione Superiore, mira a migliorare l’ambiente di apprendimento fisico nelle scuole pubbliche di tutto il Libano, con particolare attenzione alle […]
Leggi di piùColloquio tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Esteri libanese, Nassif Hitti
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri e degli Emigrati libanese, Nassif Hitti. Al centro del colloquio – oltre all’emergenza Covid-19, ai temi regionali e della cooperazione economica bilaterale – vi è stata la conferma del perdurante sostegno […]
Leggi di piùPresentazione Credenziali Ambasciatrice Bombardiere al Presidente della Repubblica libanese
Oggi, l’Ambasciatrice della Repubblica italiana in Libano, Nicoletta Bombardiere, ha presentato le sue credenziali al Presidente della Repubblica libanese, Gen. Michel Aoun, durante una solenne cerimonia tenutasi al Palazzo di Baabda. Dopo la cerimonia, l’Ambasciatrice Bombardiere ha dichiarato che “è un onore per me aver incontrato il Presidente Aoun, e un grande privilegio rappresentare l’Italia […]
Leggi di piùVisti Schengen (tipo C) per Malta
Dal 1 dicembre 2020 sarà in vigore l’accordo di rappresentanza tra Italia e Malta per l’emissione dei visti Schengen (visti C, di breve soggiorno).Pertanto i cittadini stranieri residenti in Libano potranno presentare domanda visti Schengen per Malta all’Ambasciata d’Italia a Beirut tramite la TLScontact (https://it.tlscontact.com/lb/BEY/index.php). La competenza ad emettere visti nazionali (tipo D) per Malta è […]
Leggi di più