Si e’ svolto il 16 gennaio l’evento di lancio dell’International Certification Program in Strategic Public Procurement, progetto di formazione e capacity building in materia di gestione degli appalti pubblici finanziato dal Ministero degli Esteri italiano e coordinato dall’Universita’ di Roma Tor Vergata e dall’Istituto di Finanze libanese.
Il corso si compone di cinque moduli formativi, affidati a esperti e professionisti della materia affiliati alle due istituzioni o selezionati dall’Università di Tor Vergata, ed è rivolto a funzionari libanesi provenienti dal settore pubblico (nazionale e locale) e dagli organi di controllo che hanno responsabilità in materia di gare e appalti. Le lezioni si concluderanno con una visita di studio a Roma.
Il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, materia di grande rilevanza in ogni sistema economico, acquisisce valenza realmente strategica in Libano, dove nel 2021 il Parlamento ha approvato una nuova legge sul public procurement in linea con gli standard internazionali, che ora deve trovare completa attuazione.
In questa prospettiva, come ha sottolineato l’Ambasciatrice Bombardiere nel corso del suo intervento, “contribuire alla disseminazione di una cultura del public procurement rappresenta un obiettivo di estrema importanza, nella misura in cui processi di aggiudicazione poco trasparenti e soggetti a pressioni politiche alimentano logiche corruttive e sprechi, minano le prospettive di crescita sostenibile del Libano e allontano investitori e donatori internazionali.”
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 15 febbraio. Consulta il sito dell’Institut des Finances per maggiori informazioni http://www.institutdesfinances.gov.lb/learning/international-certification-program-in-strategic-public-procurement-for-lebanese-officials/
E, se possiedi i requisiti, inoltra la tua domanda: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=–CgPCcmWEqniGwG2UhkXkh7sKQh9O1NgeV89DHPC4lURFdTUTlPWDUxN1c2N0YzTzdFNFdXMUFQRC4u