Visita in Libano del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani (23-24 dicembre 2022)
Durante una visita di due giorni in Libano il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha trasmesso alle Autorita’ politiche e istituzionali libanesi il messaggio di vicinanza del Governo italiano, che intende rafforzare il proprio storico impegno per un Libano stabile e sicuro. Al Primo […]
Leggi di piùPresentazione della VIIa Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Beirut
Dal 14 al 20 novembre 2022, l’Ambasciata d’Italia a Beirut e l’Agenzia ICE di Beirut presentano la 7a edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo e propongono un programma di eventi per evidenziare la presenza italiana in Libano nel settore enogastronomico, sperimentare “The Extraordinary Italian Taste” e condividere la tradizione culinaria italiana, fatta di […]
Leggi di piùCelebrazione del Giorno dell’Unità d’Italia e della Giornata delle Forze Armate – IV Novembre 2022
Distinguished Defense Attachés, It is an honor for me to welcome you at the Italian National Unity and Armed Forces Day, in this very special location in Jounieh. This year marks the centenary of the 4th of November as Italian National Unity and Armed Forces Day, established by a Royal Decree in October 1922. From […]
Leggi di piùPremio “Science, She Says!”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha istituito il premio “Science, She Says!” per giovani scienziate che, con le loro ricerche, si siano particolarmente distinte nel contesto del Paese in cui operano e abbiano contribuito in maniera determinante al progresso della scienza e della tecnologia. Tutte le informazioni necessarie per concorrere, inclusi […]
Leggi di piùContributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani – avviso procedure
La Direzione Generale per gli Affari Politici (DGAP) della Farnesina, territorialmente competente sul Libano, ha pubblicato un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie. Si attira in particolare l’attenzione sull’Articolo 4, commi 2 […]
Leggi di piùBorse di studio anno accademico 2023-2024. Graduatoria definitiva dei vincitori.
E’ pubblicata la graduatoria definitiva dei vincitori e riserve delle borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti libanesi o italiani residenti all’estero (I.R.E) iscritti ad Università italiane per l’anno accademico 2023-2024.
Leggi di piùFesta della Repubblica 02 giugno 2022 – Palazzo Sursock Beirut
Distinguished Authorities,Dear Guests,Care italiane e cari italiani, Welcome to Sursock Palace for the Italian National Day – la Festa della Repubblica – in Lebanon.Today’s event marks the 76th anniversary of the referendum held on the 2nd June 1946, a crucial landmark of the history of my country. In the aftermath of World War II, the […]
Leggi di piùIl governo italiano finanzia la riabilitazione di 5 altre scuole pubbliche in Libano
Dal 2015 ad oggi la Cooperazione Italiana in Libano ha finanziato la riabilitazione di 45 scuole pubbliche L’Ambasciata d’Italia a Beirut, attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha annunciato un nuovo finanziamento di 2 milioni di euro a sostegno del programma di riabilitazione scolastica dell’UNICEF, finalizzato a creare un ambiente di apprendimento più […]
Leggi di piùL’OMS e l’Ambasciata d’Italia firmano un accordo per il rafforzamento del sistema sanitario pubblico libanese
Il rappresentante dell’OMS Organizzazione Mondiale per la Sanità in Libano, dott. Iman Shankiti, e l’ambasciatore d’Italia in Libano, Nicoletta Bombardiere, hanno firmato oggi in ambasciata d’Italia a Beirut un accordo del valore di 1.616.000 euro. L’intesa intende contribuire a sostenere il rafforzamento dei sistemi sanitari pubblici. Si basa su due pilastri principali: il primo è […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER CITTADINI LIBANESI ED ITALIANI RESIDENTI IN LIBANO ISCRITTI NELLE UNIVERSITÀ ITALIANE NELL’ANNO ACCADEMICO 2023-2024
L’Ambasciata d’Italia in Libano informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2023-2024, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza […]
Leggi di più